L'appuntamento per riflettere sulla sicurezza informatica promosso da IIT-CNR e dalla Fondazione SERICS a Pisa il prossimo giovedì 9 ottobre
Torna a Pisa dal 9 al 12 ottobre 2025 Internet Festival, e torna anche il consueto appuntamento con il Cybersecurity Day. Come ogni anno, l’Istituto di Informatica e Telematica del CNR porta all’interno di IF un momento di riflessione dedicato alla cybersecurity, un tema che rappresenta una delle linee di ricerca più consolidate dell’Istituto all’interno dell’unità di ricerca Trust, Security and Privacy. Il Cybersecurity Day rappresenta da anni un’occasione pubblica di incontro e di discussione sulle le sfide della sicurezza digitale e le prospettive future, in un contesto tecnologico e normativo in continua trasformazione.
L’appuntamento quest’anno è fissato per giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 15, presso l’Aula A del Centro Congressi Le Benedettine, in Piazza San Paolo a Ripa d’Arno a Pisa. L’evento è promosso da IIT-CNR e dalla Fondazione SERICS.
-> scarica il programma dell’evento <-
-> iscriviti all’evento <-
Il programma si aprirà con i saluti di Rocco De Nicola, vicepresidente della Fondazione SERICS e di Andrea Passarella, Direttore dell’IIT-CNR. Seguiranno tre keynote che affronteranno da prospettive diverse il tema della sicurezza: Irene Amerini, docente alla Sapienza Università di Roma, parlerà delle minacce generate dai deepfake e delle strategie di difesa; Giorgio Giacinto dell’Università di Cagliari offrirà una panoramica sulle implicazioni della cybersecurity nell’era dell’intelligenza artificiale; mentre Andrea Simoncini dell’Università di Firenze discuterà il ruolo delle regulatory sandboxes tra sfide e opportunità.
Nella seconda parte del pomeriggio il dibattito si allargherà con un panel dal titolo “Per una cybersecurity pervasiva: frontiere scientifiche e tecnologie critiche”. Interverranno Alessandro Armando dell’Università di Genova e dell’IMT di Lucca, Giuseppe Bianchi dell’Università di Roma “Tor Vergata”, Elena Ferrari dell’Università dell’Insubria, Luca Nicoletti dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (in collegamento) e Alessandro Zavatta dell’Istituto Nazionale di Ottica del CNR.
A guidare il pubblico lungo il filo della giornata sarà il giornalista Raffaele Angius, che modererà i lavori.
La partecipazione al Cybersecurity Day è gratuita ma i posti sono limitati: per assicurarsi un posto è necessario iscriversi compilando il form online.
Il Cybersecurity Day si inserisce nel programma di Internet Festival, la manifestazione che da sempre vede l’IIT-CNR tra i promotori e che ogni anno porta a Pisa dibattiti, workshop e incontri sui temi più attuali della società digitale. Per conoscere il programma generale dell’edizione 2025 è possibile consultare il sito ufficiale del Festival: www.internetfestival.it